A New York City non ci sono veri e propri outlet: il più vicino è il Woodbury Common Premium Outlet, che si trova a circa un’ora di guida in direzione nord. In questa pagina ti riporto una serie di consigli ed informazioni utili se stai valutando di andarci:
- informazioni utili
– mappa negozi
– offerte e sconti
– orari di apertura
– dove mangiare - video tour
- ne vale la pena?
- come arrivare
– in bus
– noleggio auto - shopping a NYC
In estrema sintesi: come outlet non è male, ma se il tuo viaggio prevede solo pochi giorni a New York potrebbe non valerne la pena.
informazioni utili
Il Woodbury Common Premium Outlet è il più famoso outlet dello stato di New York: situato a circa un’ora di auto da Manhattan, verso nord (Central Valley), ospita oltre 220 negozi di brand noti come Nike, Ralph Lauren, Calvin Klein, Levi’s, Adidas, Michael Kors, e moltissimi altri.
A differenza dei grandi magazzini e delle boutique di Manhattan in questo outlet puoi trovare sconti concreti (dal 25% al 70%), soprattutto durante periodi come il Black Friday e i periodi dei saldi americani. Non aspettarti miracoli, ma facendo attenzione e confrontando bene gli articoli puoi comunque trovare qualche buon affare.
Vedi anche le recensioni Tripadvisor su questo outlet.
mappa negozi
I negozi in questo outlet sono più di 220, quindi come per tutti i grandi outlet americani è fondamentale pianificare bene la visita: studiati bene l’elenco dei negozi sul sito ufficiale (sulla destra puoi anche filtrarli sia per categoria che per sconti offerti) sia la mappa dei negozi:
Considera che realisticamente al massimo potrai visitare velocemente poche decine di negozi e approfonditamente solo 4-5 negozi, quindi studiati bene quali sono i brand che ti interessano di più e preparati un itinerario sulla mappa.
offerte e sconti
In particolare studiati bene la pagina delle offerte e sconti sul sito ufficiale:
Attenzione a controllare che le offerte mostrate siano valide per quando visiterai l’outlet.
E ricorda che molti capi li puoi anche comprare online.
orari di apertura
L’outlet è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00.
In particolare è anche aperto il giorno del ringraziamento (Thanksgiving), giorno in cui a New York è tutto chiuso e oltre a vedere la parata di Macy’s non c’è molto altro da fare, motivo per cui questo outlet viene preso d’assalto. ATTENZIONE però al fatto che l’outlet sia aperto non significa automaticamente che tutti i negozi siano aperti: la mattina del giorno del ringraziamento molti negozi sono chiusi, e apriranno solo la sera tardi visto che rimarranno aperti tutta la notte (il giorno dopo il Thanksgiving è il venerdì del Black Friday, giorno consacrato allo shopping sfrenato, specialmente a New York). La mattina del Thanksgiving quindi l’outlet è mezzo vuoto, cosa che lo rende più tranquillo e vivibile perché poi già dal tardo pomeriggio diventa un inferno allucinante. Solitamente si trovano comunque aperti negozi come Levis o Timberland, mentre Nike di solito apre nel tardo pomeriggio.
dove mangiare
Visto che l’outlet è enorme e ci passerai molto tempo ad un certo punto dovrai mangiare qualcosa. Ci sono diversi locali (trovi la lista qui), i soliti fast food che si trovano in tutti gli outlet americani, e come al solito sono tutti molto costosi: anche un semplice menu da McDonald alla fine ti viene a costare parecchio. Mettilo in conto.
video tour
Per vedere cosa puoi trovare in questo outlet ti rimando a queste video recensioni:
Su Youtube ne trovi molte altre.
ne vale la pena?
Nonostante gli sconti decisamente interessanti io non sono affatto convinto che valga davvero la pena andarci: a parte che nel complesso ho l’impressione sia meno conveniente degli altri Premium Outlet che si trovano in California o in Florida, e soprattutto bisogna mettere in conto i costi per arrivarci: dove i costi sono sia quelli di trasporto (bus o auto a noleggio, vedi paragrafi seguenti) sia in termini di tempo sottratto al tuo viaggio a New York City, viaggio per cui hai pagato tanto e che di solito dura pochi giorni.
Quindi io consiglio di andare al Woodbury Common Premium Outlet solo nei viaggi nel nord est degli Stati Uniti in cui si rimane alcuni giorni a New York City e poi si va in macchina verso il New England: in questi casi si può facilmente inserire una visita a questo outlet nell’itinerario. Altrimenti direi che per il turista normale non ne vale la pena: è ragionevole andarci solo se sei già stato più volte a New York City e sei un appassionato di shopping.
come arrivare
L’outlet si trova a poco più di un’ora di guida da Manhattan:
Bisogna dunque decidere se andarci col pullman o noleggiare un’auto: il pullman è comodo (specialmente se l’hotel è a Midtown) perché il servizio è ben organizzato, ma risulta decisamente costoso (vedi di seguito), di contro l’auto a noleggio permette una flessibilità maggiore, ma bisogna mettere in conto tempo e stress per ritiro – uscita da Manhattan (traffico) – pedaggi tunnel o ponti – parcheggiare all’outlet – e viaggio di ritorno. La scelta dipende quindi da quanto sei disposto a spendere per non stressarti troppo.
Se si è in 3-4 persone direi che conviene sicuramente noleggiare un’auto, ma se si è solo in 2 bisogna valutare bene perché tra costo di noleggio pedaggi e benzina alla fine la differenza di costo non è poi così elevata. Da soli conviene sicuramente il pullman.
in pullman
Ci sono molte agenzie che vendono i biglietti per il “tour al Woodbury outlet” (che sostanzialmente è il viaggio in pullman andata e ritorno), ma io consiglio di comprarlo online tramite Civitatis:
Online si trovano indicazioni di prezzi per il bus a/r sui 13-20$, ma questi prezzi sono di anni fa e non più attuali.
noleggio auto
Il noleggio auto è sicuramente l’opzione più comoda e flessibile. Per i consigli di carattere generale su come noleggiare un’auto negli Stati Uniti rimando alla mia guida al car rental negli USA, comunque puoi direttamente cominciare a vedere prezzi e offerte tramite questo ottimo sito:
Un altro ottimo sito tramite cui noleggiare auto è AutoEurope.
shopping a NYC
Se hai pochi giorni a disposizione per il tuo viaggio a New York probabilmente ti conviene rimanere in città. Ti rimando alla mia guida allo shopping a New York City, e in particolare a questi articoli di approfondimento:
shopping di abbigliamento a New York
i migliori negozi di elettronica a New York (B&H)
i migliori negozi di fumetti a New York
Vedi la mia guida di viaggio a New York City:
La guida di viaggio a NYC è in aggiornamento,
ma sono già pubblicate queste pagine aggiornate:
- organizzare il viaggio
- musei
- gratis a New York City
- eventi mese per mese
- guida allo shopping
- film e serie tv ambientati a NYC
Vedi anche la mia guida di viaggio negli USA
e i miei consigli per organizzare il viaggio negli USA
Photocredit immagine di copertina: Shinya Suzuki



