Il centro abitato più grande e importante dell’Islanda orientale è il paesino di Egilsstaðir (Egilsstadir) che si può tranquillamente definire come insignificante. Anche la Lonely Planet, famosa per dipingere idilliacamente anche il villaggio più anonimo, lo introduce con queste parole: “per quanto possiate sforzarvi nel tentativo di svelarne il fascino nascosto Egilsstadir non è certo una bellezza“. Immagina che può essere.
Comunque Egilsstaðir è ben posizionato ed è una tappa quasi obbligata nel tuo viaggio in Islanda.
Questo è un video di presentazione della zona:
Comunque quasi tutti i paesini islandesi sono anonimi e ordinari, e non è certo visitar città lo scopo del viaggio: si viene in Islanda per la bellezza selvaggia della sua natura, non per il fascino delle sue città. E poi Egilsstaðir è ben posizionato per esplorare la regione: è ad una estremità del lago Lagarfljót e si può prendere in considerazione per una tappa logistica nel viaggio lungo la Ring Road.
Vök Baths
Come attrazione nei dintorni molte guide turistiche segnalano i Vök Baths, una delle tante piscine calde disseminate ovunque in Islanda. Questo video le mostra bene:
Non male (se il tempo non è pessimo), ma il problema è il costo di ingresso: il biglietto base viene 6300 corone islandesi (circa 42€, vedi cambio attuale), decisamente troppo per un bagno caldo in un paesino sperduto.
Vedi anche il sito ufficiale dei Vök Baths.
mappa e strade
Questa la posizione di Egilsstaðir sulla mappa:
E questo un video della strada da Höfn a Egilsstaðir:
Vedi la mia guida alla scoperta dell’Islanda orientale:
Vedi anche la mia guida di viaggio in Islanda:
- organizzare il viaggio
– quanto costa, voli, hotel, autonoleggio - cosa vedere in Islanda
– Reykjavik, Circolo d’Oro, sud ovest, sud est
– Islanda orientale, nord orientale
– nord ovest, fiordi occidentali, Islanda occidentale
Vedi la mia guida di viaggio in Islanda:
In particolare ti rimando a queste pagine:
- organizzare il viaggio
– quanto costa, voli, hotel, autonoleggio - cosa vedere in Islanda
– Reykjavik, Circolo d’Oro, sud ovest, sud est
– Islanda orientale, nord orientale
– nord ovest, fiordi occidentali, Islanda occidentale
Photocredit immagine di copertina: Fabio Achilli


